Ultime notizie

PROCEDURE DIMISSIONI VOLONTARIE E RISOLUZIONE CONSENSUALE RAPPORTI DI LAVORO

Dal 12 Marzo è online la nuova procedura obbligatoria per le dimissioni volontarie e la risoluzione consensuale dei rapporti di lavoro.
Il ministero del Lavoro con la circolare n.12 del 4 marzo 2016 fornisce i chiarimenti e indica le modalità tecniche e le istruzioni per l’accesso.
La disciplina prevede l’invio telematico delle dimissioni (sistema informatico Smv) e riguarda tutti i rapporti di lavoro subordinati ad eccezione dei casi specifici per i quali permangono disposizioni “speciali” quali : lavoro domestico e recesso in sedi protette, recesso durante periodo di prova, lavoratrice in gravidanza o lavoratrice/lavoratore nei primi tre anni del bambino, lavoro marittimo, pubblica amministrazione.
Per far conoscere la procedura ai cittadini e ai soggetti abilitati (patronati, organizzazioni sindacali, enti bilaterali e commissioni di certificazione) il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha predisposto un’articolata campagna di comunicazione istituzionale, basata su spot radio e televisivi
Ha inoltre predisposto e messi on line due tutorial uno per i cittadini e uno per i soggetti abilitati raggiungibili ai seguenti indirizzi:
Tutorial per i cittadini : https://www.youtube.com/watch?v=Q5GfFwUbmgg&feature=youtu.be
Tutorial per i soggetti abilitati: https://www.youtube.com/watch?v=ZsiePglIMlk&feature=youtu.be
Con questa ulteriore tassello che integra le riforme introdotte dal Jobs Act dovrebbe definitivamente chiudersi la porta all’odiosa pratica delle cosiddette “dimissioni in bianco”.